
Tessitori di fraternità – Evento Missionario Online
In diretta da Siena e con le testimonianze on line di Maria Soave Buscemi (biblista), Missio a Km 0 e Filippo Ivardi (direttore di Nigrizia)
In diretta da Siena e con le testimonianze on line di Maria Soave Buscemi (biblista), Missio a Km 0 e Filippo Ivardi (direttore di Nigrizia)
Venerdì 16 Ottobre 2020 – ore 21:00, Parrocchia S. Angelo a Legnaia
(…) L’epidemia di Covid-19 si espande in India, anche se con un numero di decessi che cresce in proporzione assai minore riaspetto ai contagi. Se questi ultimi potrebbero infatti superare entro il mese quelli degli Stati Uniti, ora attorno a 7,7 milioni, le morti sono ancora intorno alla metà.
Santa Cruz de la Sierra, Bolivia è stata la meta della mia missione, avvenuta prima di tutto verso me stessa.
Tante son le cose belle e che vorrei raccontare della Bolivia ma la cosa a cui penso per prima quando devo parlarne son gli occhi dei bambini che ho incontrato.
il Signore si è fatto presente nei più piccoli, nei più poveri, nei piccoli gesti.
Daniele Comboni nasce a Limone sul Garda (Brescia – Italia) il 15 marzo 1831, in una famiglia di contadini al servizio di un ricco signore della zona. Papà Luigi e mamma Domenica sono legatissimi a Daniele, il quarto di otto figli, morti quasi tutti in tenera età. Essi formano una famiglia unita, ricca di fede e valori umani, ma povera di mezzi economici. La povertà spinge Daniele a lasciare il paese per andare a frequentare la scuola a Verona, presso l’Istituto fondato dal Sacerdote don Nicola Mazza.
Sostieni con il tuo contributo i progetti delle Missioni Francescane dei Frati Minori di Toscana.