
VIAGGIANDO S’IMPARA… a costruire speranza
32° corso di formazione alla mondialità e alla missionarietà.
32° corso di formazione alla mondialità e alla missionarietà.
Il video illustra il progetto in Uganda della missione francescana nel villaggio di Rushooka che sosteniamo da alcuni anni. A Rushooka hanno fatto esperienza anche alcuni giovani che hanno frequentato il corso Giovani e Missione.
26 ottobre ore 21 Chiesa di S. Salvatore al Monte.
Tante son le cose belle e che vorrei raccontare della Bolivia ma la cosa a cui penso per prima quando devo parlarne son gli occhi dei bambini che ho incontrato.
L’aver visto un posto così diverso dall’Italia, mi ha mostrato un’altra parte di questo pianeta su cui viviamo. E quanto sono diversi i posti, ma soprattutto le persone, i loro modi di pensare e di vivere, la loro cultura, i loro costumi, le loro relazioni, la loro capacità di adattamento.
Non è facile descrivere in poche righe tutto ciò di cui abbiamo vissuto durante il viaggio in Bolivia realizzato insieme ai nostri figli.
Daniele Comboni nasce a Limone sul Garda (Brescia – Italia) il 15 marzo 1831, in una famiglia di contadini al servizio di un ricco signore della zona. Papà Luigi e mamma Domenica sono legatissimi a Daniele, il quarto di otto figli, morti quasi tutti in tenera età. Essi formano una famiglia unita, ricca di fede e valori umani, ma povera di mezzi economici. La povertà spinge Daniele a lasciare il paese per andare a frequentare la scuola a Verona, presso l’Istituto fondato dal Sacerdote don Nicola Mazza.
Sostieni con il tuo contributo i progetti delle Missioni Francescane dei Frati Minori di Toscana.