
Un aiuto all’Ucraina attraverso i nostri frati
La Curia Generale OFM, attraverso la Fondazione OFM Fraternitas, si è attivata immediatamente per fornire tutto il sostegno possibile ai frati che affrontano in prima persona il dramma della guerra.
La Curia Generale OFM, attraverso la Fondazione OFM Fraternitas, si è attivata immediatamente per fornire tutto il sostegno possibile ai frati che affrontano in prima persona il dramma della guerra.
Alla fine del Corso se le condizioni sanitarie lo permetteranno, a tutti i partecipanti al corso sarà offerta la possibilità di effettuare un viaggio di conoscenza della realtà di un paese o di un territorio, alla scoperta della missione, ospitati dalle presenze missionarie sul posto.
Testimoni e profeti – Venerdì 22 ottobre 2021 ore 21.00 presiede S. E. Card. Giuseppe Betori Arcivescovo di Firenze
Sono tornata da poco più di una settimana dalla mia missione, dalla mia BOLIVIA, eppure è ancora tutto così strano.
Tante son le cose belle e che vorrei raccontare della Bolivia ma la cosa a cui penso per prima quando devo parlarne son gli occhi dei bambini che ho incontrato.
Sono Sara. Ho 23 anni. Lo scorso anno dopo aver seguito il percorso di formazione missionaria tenuto dai frati del centro Italia a Costano, vicino ad Assisi, sono partita per il Marocco.
Daniele Comboni nasce a Limone sul Garda (Brescia – Italia) il 15 marzo 1831, in una famiglia di contadini al servizio di un ricco signore della zona. Papà Luigi e mamma Domenica sono legatissimi a Daniele, il quarto di otto figli, morti quasi tutti in tenera età. Essi formano una famiglia unita, ricca di fede e valori umani, ma povera di mezzi economici. La povertà spinge Daniele a lasciare il paese per andare a frequentare la scuola a Verona, presso l’Istituto fondato dal Sacerdote don Nicola Mazza.
Sostieni con il tuo contributo i progetti delle Missioni Francescane dei Frati Minori di Toscana.