Cari amici, le attività del Centro Missionario Francescano sono sospese (corsi formativi, veglia dei missionari martiri, e tutti gli altri eventi e appuntamenti). Invitiamo ciascuno a pregare per questa difficile situazione e per tutti coloro che vivono nella prova e nella solitudine senza dimenticare ogni persona che è impegnata per il bene degli altri (medici, infermieri, operatori sanitari) e per il funzionamento dei servizi essenziali alla nostra vita quotidiana.
Un’occasione unica per aprire la propria vita e la propria mente a mondi sconosciuti, per stabilire relazioni e, per chi lo desidera, mettersi in viaggio!
IL ROSSIGNOLO direttore OTTAVIANO TENERANI Coro del Teatro Garibaldi, Maestro del coro Alessandro Papini
La Scuola di Arte e Musica del Chaco» Boliviano è stata fondata nel 2007 da padre Tarcisio Ciabatti o.f.m. e dal dott. Mimmo Roselli nell’ambito di un programma educativo che coinvolge le comunità guaranì di S. Rosa, Palmarito e Ipitacito del Monte in Bolivia.
Stiamo seguendo da alcuni anni una coppia con un bambino piccolo e un genitore anziano che vivono una situazione di difficoltà economica e sociale. Ci stiamo impegnando per dar loro un sostegno e soprattutto la speranza per un futuro dignitoso e autonomo.
Nei giorni in cui ancora tutto il mondo è scosso dalla fotografia di Oscar Alberto Martinez e della sua bimba inghiottiti dal Rio Grande mentre tentavano di raggiungere la sponda americana del fiume che fa da confine tra Messico e Stati Uniti, altre immagini – anche se forse meno vivide della fotografia scattata dalla giornalista Julia Le Luc – ci danno ancora l’idea della tragedia che si sta consumando ai bordi del Paese più potente del mondo.
Arrivati al termine di quest’anno pastorale, desideriamo incontrarci per ringraziare il Signore che ci invita ogni giorno a partecipare alla sua Missione di amore.
Anche quest’anno (per il 26° anno!) siamo arrivati all’appuntamento con ”Viaggiando s’impara… il senso del bene comune” 26° Corso di Formazione alla Mondialità e Missionarietà. Un’occasione unica per aprire la propria vita e la propria mente a mondi sconosciuti, per stabilire relazioni e, per chi lo desidera, mettersi in viaggio! I viaggi sono già impostati e programmati non solo nel Sud del mondo, ma anche più vicino a noi, alla scoperta di territori dove sperimentare l’incontro con l’altro.